Il Direttore dell’IGP Alexander su Il Mattino di Salerno

Il Direttore dell’IGP Alexander su Il Mattino di Salerno

Alexander Lommatzsch su Il Mattino di Salerno:

«Curo traumi e conflitti riscoprendo la bellezza»

Il nostro Alexander Lommatzsch, direttore dell’Istituto Gestalt di Puglia (IGP), è stato intervistato in esclusiva su Il Mattino di Salerno. L’articolo, a firma di Mattia F. Pappalardo, esplora la visione di Alexander sulla psicoterapia e il suo approccio al benessere psicologico.

La bellezza come chiave del cambiamento

Nell’intervista, Alexander affronta temi centrali del suo metodo, come la riscoperta della bellezza come strumento terapeutico. “Molti hanno smarrito la capacità di osservare e apprezzare la bellezza,” afferma. Il suo approccio integra i principi della Gestalt con una prospettiva ispirata alla fisica quantistica, dove l’interconnessione tra osservatore e osservato gioca un ruolo cruciale.

Il “qui e ora” nella vita quotidiana

Un altro tema centrale dell’intervista è il concetto di vivere nel momento presente. Alexander sottolinea che il passato non deve essere un alibi per l’inattività, ma un punto di partenza per il cambiamento: “Quanto accaduto in passato è importante per comprendere cosa ha funzionato o cosa non ha funzionato per noi, ma non dovremmo rimanere ancorati a ciò che è già stato”

Esperienze trasformative e il valore della bellezza

Alexander condivide momenti chiave della sua vita, tra cui il periodo trascorso come camionista, che gli ha permesso di ritrovare una connessione profonda con sé stesso. Parla anche dell’importanza dell’amore e della famiglia, descrivendo come il trasferimento in Puglia abbia segnato una svolta significativa nella sua esistenza.

Il suo approccio alla terapia è fortemente influenzato dall’idea che la bellezza possa essere un elemento curativo:

“Chi ha subito traumi deve poter guardare dalla finestra qualcosa di eccezionalmente bello.”

Un invito a riflettere

Questa intervista è un’occasione per conoscere meglio Alexander Lommatzsch e il cuore del lavoro svolto dall’IGP. L’attenzione alla bellezza, alla consapevolezza e al potenziale creativo di ogni individuo sono i pilastri che guidano la sua pratica terapeutica, trasmessa poi nell’approccio formativo dell’Istituto.

Leggi l’articolo completo su Il Mattino di Salerno e scopri di più sulla visione di Alexander!

Come possiamo aiutarti?

Se hai bisogno di informazioni o desideri metterti in contatto con noi, siamo a tua disposizione.